Specialista in Ostetricia e Ginecologia,
Consulente in Sessuologia Clinica
Istituto Clinico Città di Brescia
Unita Operativa Ginecologia
Fornire una panoramica sulle possibilità non antibiotiche per la gestione delle infezioni urinarie, in particolare per la prevenzione delle forme ricorrenti.
Perché?
Le infezioni delle vie urinarie, soprattutto in ambito femminile, sono molto comuni nella pratica clinica quotidiana e data la crescente incidenza dell’antibiotico resistenza, le possibilità non antibiotiche sono di notevole interesse.
Come?
Il corso si basa su una revisione della letteratura recente che valuta l’efficacia e i limiti delle seguenti opzioni: mirtillo rosso, D-mannosio, probiotici, vitamine, estrogeni vaginali, farmaci antinfiammatori non steroidei, immunoterapia orale, infiltrazioni endo-vescicali.